Lo studio è nato come studio di progettazione di impianti elettrici e speciali.
Nel corso degli anni, l'acquisizione di molte esperienze nel campo della progettazione, ha fatto sì che gli orizzonti tecnologici si estendessero fino ad abbracciare numerose attività ingegneristiche.
Tale evoluzione nei vari settori trattati, ha consentito la costruzione della nostra organizzazione interna formata da tecnici specializzati e preparati, ed una consolidata collaborazione esterna con altri studi e professionisti, formando un gruppo sinergico di lavoro forte, competente e in grado di soddisfare a pieno le esigenze dei nostri clienti.
Tutto ciò è il frutto di un lavoro altamente professionale e qualificato, con l'obbiettivo principale di raggiungere alti livelli di qualità.
Il progetto è il momento di ideazione dell’impianto, elemento fondamentale di garanzia per l’utente, quindi deve essere redatto per tutti gli impianti e ne deve precedere la realizzazione. Il progetto comprende gli studi che, partendo dalla conoscenza delle prestazioni ...
Seguiamo i nostri clienti in tutte le fasi di progettazione di un impianto, dallo studio di fattibilità all’installazione finale, inclusi i rapporti per le eventuali pratiche di detrazione. ...
Il direttore dei lavori è il professionista abilitato, iscritto all’ordine professionale, incaricato dal committente che, a norma delle vigenti disposizioni legislative, assume la responsabilità della buona e puntuale esecuzione dei lavori in conformità al ...
Oltre ai controlli necessari da effettuare sugli impianti, si presentano situazioni in cui è necessario effettuare una perizia tecnica, come nel caso di vendita o affitto di un immobile, di incidenti che hanno causato danni agli impianti, in presenza ...
Il consulente tecnico d'ufficio (CTU) svolge la funzione di ausiliario del Giudice lavorando per lo stesso in un rapporto strettamente fiduciario nell'ambito delle rigide e precise competenze definite ...
La sicurezza sul lavoro è una materia molto delicata che viene opportunamente regolata attraverso il Decreto Legislativo 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza. Lo stesso Decreto è applicato anche in materia ...